- presto
- 1prè·stos.m. OBprete\DATA: sec. XIII.ETIMO: dal fr. prestre, dal lat. presbyter.————————2prè·stos.m. OB1a. prestito1b. l'attività del prestito a usura2. estens., banco incaricato di concedere prestiti\DATA: sec. XIII.ETIMO: der. di prestare.————————3prè·stop.pass., agg. RE tosc.→ prestare, prestarsi————————4prè·stoavv., inter., agg. FO1. avv., entro breve tempo da un momento determinato: tornerò molto presto, lo scopriremo prestoSinonimi: 1subito.Contrari: tardi.2a. avv., in anticipo rispetto al termine fissato o abituale: sono arrivato presto al cinema, è troppo presto per valutare la situazioneContrari: in ritardo, tardi.2b. avv., di buonora: domani mi devo alzare presto3a. avv., colloq., rapidamente, in fretta: finire, terminare presto un lavoroSinonimi: alla svelta, prontamente.3b. inter., per esortare qcn. ad agire in fretta, con rapidità: presto! portate qui quelle casse3c. in loc.pragm., presto detto, presto fatto: per indicare facilità, assenza di complicazioni nel fare qcs.4a. agg. LE che agisce con prontezza: quali i beati al novissimo bando | surgean presti ognun di sua caverna (Dante), dar materia agl'invidiosi, presti a mordere ogni laudevole vita (Boccaccio)4b. agg. LE pronto, preparato: le tavole preste niuna cosa aspettano se non loro (Boccaccio)4c. agg. LE rapido nello spostarsi, veloce: una lonza leggiera e presta molto (Dante)5. avv. TS mus. come indicazione di movimento, assai vivace, più veloce dell'allegro e meno veloce del prestissimo; anche s.m.inv.\DATA: sec. XIII.ETIMO: dal lat. praesto "pronto".POLIREMATICHE:a presto: loc.inter. COpresto o tardi: loc.avv. CO
Dizionario Italiano.